Produzione Calzature il Montaggio 3° fase

Fase di montaggio delle calzature

In questa fase la tomaia viene mandata nel reparto di montaggio e prima di essere posta sulla catena o manovia viene fissata con delle graffe, in una apposita forma: trattasi di una sagoma del piede umano, in plastica riciclabile; questa forma si differenzia per modello e numero della calzata, in oltre la forma serve anche a dare la sagomatura alla calzatura finale.

Da qui inizia il lungo e laborioso percorso del manufatto che effettua un giro completo nella catene di montaggio. La forma vestita dalla tomaia, viene lavorata dapprima sotto la pianta del piede, applicato un sottopiede passa alla fase di chiusura della punta, con un macchinario chiamato premonta, poi il tallone e i fianchi con la macchina calzera, successivamente passa alle macchine: raschiatrici e incollatrici.

Poi viene applicato il fondo o suola e  il tutto fissato con la macchina pressa suole. Successivamente con dei forni speciali la scarpa viene stabilizzata sulla forma. Alla fine viene tolta la forma e la calzatura è pronta per l’ultima fase: il finissaggio

Zallocco Ernesto



Leave a Reply